Nell’ambito del ciclo di eventi, “Le grandi civiltà in pillole: incontri al Museo”, il 6 Maggio, in occasione della prima domenica del mese ad ingresso gratuito, sarà inaugurata la mostra dal titolo: “Sulle orme di Eracle: frammenti di storia Lucana”.
La mostra sarà dedicata alla genesi dell’identità lucana e si incentrerà su una delle figure cardine della mitologia greca, quella di Eracle, il semidio, forte per eccellenza, per la molteplicità delle sue avventure e per la complessità della sua personalità. Nel mondo lucano, ove è stato accolto dalle aristocrazie indigene fin dall’età arcaica, Ercole è il modello espressione di forza e di virtù eroica. Per l’occasione saranno esposti alcuni oggetti votivi in bronzo rinvenuti nel santuario di Serra Lustrante di Armento (in particolar modo la clava e la leontè relativi a una statua di culto di Eracle) e un piatto enotrio raffigurante la lotta tra Eracle e gli uccelli stinfalidi, tutti reperti provenienti dal Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro. Ancora una volta a far da sfondo all’elemento principale saranno reperti facenti parte dell’esposizione permanente del percorso museale.
Domenica 6 Maggio, ingresso gratuito
Ore 18:00
Presentazione (Patrizia Macrifugi, Responsabile Valorizzazione)
Conferenza (Antonio Capano, Archeologo già Direttore Museo Archeologico Nazionale dell’Alta Val d’Agri)
A seguire presentazione mostra
Esecuzione brani di musica classica con arpa celtica (Lucia Corbo, Studentessa Liceo Artistico e Musicale di Potenza)
Orari mostra
Lunedì: 14:00-20:00
Da Martedì a Domenica: 9:00-20:00
Possibilità di prenotare visite guidate gratuite
Info: 0971.323209
pm-bas.museopotenza@beniculturali.it