Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Eventi

Domenica al Museo. Vincenzo Furio in concerto [per piano solo].

Il concerto è promosso da LAMS_Laboratorio Arte Musica Spettacolo con la collaborazione del Polo Museale della Basilicata.

PROGRAMMA

Prima parte
> A. Scriabin, 6 Preludi op. 13.
I. Maestoso – II. Allegro – III. Andante – IV. Allegro – V. Allegro – VI. Presto

> F. Schubert, Sonata in La maggiore op. 120 D664.
I. Allegro moderato – II. Andante – III. Allegro

Seconda parte
> D. Scarlatti, Sonata K466 in Fa minore.

> D. Scarlatti, Sonata K27 in Si minore.

> Prokofev, Sonata n. 7 op. 83 in Si bemolle maggiore
I. Allegro inquieto – II. Andante caloroso – III. Precipitato

Il concerto è promosso da LAMS_Laboratorio Arte Musica Spettacolo con la collaborazione del Polo Museale della Basilicata.

NOTIZIE BIOGRAFICHE

Vincenzo Furio nasce a Mola di Bari nel 1993 in una famiglia di musicisti. Dopo aver affrontato con successo diversi concorsi pianistici nonché esibizioni pubbliche, nel 2003 risulta ammesso tra i primi in graduatoria al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli nella classe del M° Roberto Bollea.
Risulta vincitore in oltre 20 concorsi nazionali ed internazionali, tra cui
il concorso nazionale di musica “Igor Stravinsky” di Bari, il V Concorso nazionale “Giovani interpreti” di Pescara, il I Concorso internazionale “A. Bibalo” di Duino, il “Premio Annarosa Taddei” di Roma, il IX Concorso internazionale “Terra degli Imperiali” di Latiano, il X Concorso Pianistico nazionale “Hyperion – Sonja Pahor” di Roma, il XVII Concorso internazionale “Lams” di Matera e tanti altri.
Nel 2008 vince il secondo premio all’audizione per l’assegnazione della borsa di studio offerta dall’azienda Surgelsud dedicata a tutti gli
studenti e gruppi da camera del Conservatorio di Monopoli mentre nel 2013 risulta fnalista al concorso Soroptimist tenutosi a Lecce.
Oltre ad esibirsi come solista in numerosi recital, prende parte regolarmente a formazioni cameristiche. Ha inoltre collaborato con musicisti di alto livello come E. Daniels e U. Clerici.
Nell’ottobre 2014, risulta vincitore di una selezione riservata agli studenti del Conservatorio di Monopoli ed esordisce in concerto con l’orchestra eseguendo il Concerto per pianoforte ed orchestra n.1 di F. Liszt.
Nel novembre 2014 consegue con lode il diploma accademico di I livello e nel dicembre 2017 consegue con lode e menzione d’onore il diploma accademico di II livello.
Prende inoltre parte ai corsi di perfezionamento tenuti dai Maestri M. Marvulli, A. Tutunov, J. M. Goméz, R. Plano, J.F. Tiollier e M. Ferrati. Attualmente frequenta il corso di alto perfezionamento sotto la guida di Elisso Virsaladze presso l’Accademia di Musica di Fiesole.

Vincenzo Furio è vincitore del 17° Concorso per giovani musicisti “Rosa Ponselle” promosso da Lams.

And, the 40-year scenario has its problems. But you have to admit, it,s certainly food for thought where to buy lasix some scientists have linked non-steroidal, anti-inflammatory drugs (nsaids) such as naproxen and ibuprofen to the problem where to buy clomid however, if bacteria were the only organisms that antibiotics killed, much of this book would be unnecessary order metformin online when you do so, you upset the delicate balance of your intestinal terrain buy azithromycin online simply put, antibiotics are poisons that are used to kill. only licensed physicians can prescribe them some scientists have linked non-steroidal, anti-inflammatory drugs (nsaids) such as naproxen and ibuprofen to the problem buy amoxicillin without prescription yeasts are opportunistic organisms. this means that, as the intestinal bacteria die, yeasts thrive, especially when their dietary needs are met i,ll assume that the same toxicity scale remains in place today usually, the strength in numbers beneficial bacteria enjoy both keeps the ever-present yeasts in