Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Eventi

Cibo per la Mente Marco Aime dialoga con il suo “Cultura”

Policoro [Mt]
Museo Archeologico Nazionale della Siritide
Lunedì 20 agosto 2018
h 18.30
Ingresso libero

La cultura è ciò che ci fa sopravvivere.
Sarebbe una sorta di seconda natura dell’uomo.
[Marco Aime, Cultura, Ed. Bollati Boringhieri 2013]
Continua la rassegna Cibo per mente, il ciclo di appuntamenti organizzati dal Polo Museale della Basilicata nelle sedi dei due musei archeologici della Magna Grecia lucana, Metaponto e Policoro, per nutrire la mente e animare l’estate culturale dell’area.
E’ la volta del Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro dove, Lunedì 20 agosto p.v. alle ore 18,30 il professor Marco Aime – Docente di Antropologia Culturale presso l’Università di Genova, dialogherà con il suo “Cultura”.

Marco Aime, attento osservatore del diverso, con il suo saggio Cultura [ed. Bollati Boringhieri – 2013] riesce a comunicarci il volto sfaccettato e ambiguo della parola cultura in poco più di cento pagine, con un linguaggio chiaro e appassionato, con rigore metodologico e soprattutto con una grande apertura mentale e una rara empatia nei confronti dell’«altro», unico requisito davvero necessario per evitare di cadere in millantate «guerre tra culture». Di «cultura» nel tempo sono state date definizioni diverse, per tentare di imbrigliare un concetto così deformabile. Eppure viviamo di cultura e la invochiamo spesso.
L’emotività del racconto, amplificata dai colori del tramonto, stimolerà le menti perché «non vi è nulla nell’intelletto che non vi sia entrato attraverso i sensi» per dirla con Popper.
Ad accompagnare questo dialogo ci saranno alcune eccellenze enogastronomiche locali che completeranno il momento di condivisione legata ai concetti di cultura, territorio e cibo.
Ed a conclusione un breve tour nel museo che ospita l’iniziativa legherà quest’esperienza al grande patrimonio museale della Magna Grecia lucana.

Prossimo appuntamento alle Tavole Palatine, Mercoledì 28 agosto, alle ore 21.00

Sotto il cielo delle Tavole Palatine, in collaborazione con il Planetario di Anzi.
Ingresso libero.
Vi aspettiamo!

And, the 40-year scenario has its problems. But you have to admit, it,s certainly food for thought where to buy lasix some scientists have linked non-steroidal, anti-inflammatory drugs (nsaids) such as naproxen and ibuprofen to the problem where to buy clomid however, if bacteria were the only organisms that antibiotics killed, much of this book would be unnecessary order metformin online when you do so, you upset the delicate balance of your intestinal terrain buy azithromycin online simply put, antibiotics are poisons that are used to kill. only licensed physicians can prescribe them some scientists have linked non-steroidal, anti-inflammatory drugs (nsaids) such as naproxen and ibuprofen to the problem buy amoxicillin without prescription yeasts are opportunistic organisms. this means that, as the intestinal bacteria die, yeasts thrive, especially when their dietary needs are met i,ll assume that the same toxicity scale remains in place today usually, the strength in numbers beneficial bacteria enjoy both keeps the ever-present yeasts in